Il nostro scopo è arricchire gli individui, le coppie e le famiglie attraverso una formazione libera e rispondente alle esigenze contingenti e rendere così più solida tutta la società.
L’attività dell’associazione si svolge attraverso corsi, seminari, incontri, in cui le coppie sono aiutate e si aiutano a farsi domande e a dare (o ridare) slancio alla loro vita familiare grazie alle attività di Orientamento Familiare.
Per rispondere alle esigenze di questo periodo socialmente così complesso, dal 2018 offriamo anche servizi di Consulenza Familiare
In Italia, nel 2009, OEFFE, insieme a una decina di altre associazioni, ha dato vita alla Conferenza permanente dei centri Orientamento Familiare per promuovere in Italia i programmi dell’IFFD e rinforzare la collaborazione internazionale nelle attività a sostegno della famiglia.
Insieme alla Conferenza permanente dei centri Orientamento Familiare, OEFFE raggiunge con le sue attività formative in media circa 3.000 persone l’anno in 12 regioni italiane, nel Canton Ticino in Svizzera (link) e gli italiani all’estero.
OEFFE cura anche la formazione dei proprio relatori, avvalendosi di collaborazioni con Università italiane (link).
OEFFE è iscritta dal 2004 al registro della Regione Lombardia per le Associazioni di Solidarietà Familiare e dal 2017 al registro provinciale di Milano delle APS.